Anno 2022: TARI più bassa del 10%

Data di pubblicazione:
23 Aprile 2022
Anno 2022: TARI più bassa del 10%

 

 

In consiglio Comunale, tenutosi il 21. 4.22, il Sindaco Luigi Servida, al punto numero 3 annuncia un’importante riduzione sia per le tariffe domestiche che per quelle non domestiche ( negozi – artigiani – uffici ecc.) sulla TARI ( tassa rifiuti) 2022.

Con riferimento all’approvazione del piano finanziario TARI, per l’anno 2022, si abbassa di una media circa del 10% la tariffa a carico dei Cittadini e delle Attività su territorio comunale.

I costi per il servizio saranno pari ad euro 710.487,00, risultando inferiore all’annualità precedente in ragione dei risultati evidenziati dalla nuova procedura di affidamento del servizio.

Il contributo MIUR per la TARI delle scuole che ammonta a 4.034,00 euro, è stato portato in deduzione dalla tariffa finale applicata ai cittadini.

Il Comune di Landriano andrà pertanto a ripartire in bolletta euro 706.453,00: una riduzione rispetto all’anno precedente!

Da simulazioni effettuate per quanto concerne alle tariffe domestiche, su una superficie tipo di 100 mq, se l’anno scorso un singolo pagava 69,00 euro quest’anno ne pagherà 62,00 euro, fino ad una famiglia di 6 o più componenti che l’anno scorso pagava 204,00 euro quest’anno ne pagherà 173,00 euro, una media quindi che va da una riduzione del 10,76% al 15,19%, a  Landriano su 6.556 abitanti le utenze domestiche sono 2801.

Per le tariffe non domestiche la riduzione media sarà circa del 12,80%.

Con il cambio del gestore sono aumentati inoltre i giorni di apertura della piazzola ecologia, la raccolta dell’umido sarà di 2 volte a settimana e da maggio a settembre 3, il vetro e l’alluminio tornano ad essere raccolti assieme, la raccolta dei pannolini su richiesta telefonica e la raccolta del vegetale sarà tutto l’anno.

Queste sono alcune delle novità migliorative con il cambio del gestore.

A breve inoltre, annuncia il Sindaco, il Comune uscirà con un bando di circa 50.000,00 euro per agevolare TARI e altre utenze.

La riscossione della TARI sarà effettuata in tre rate,  1° rata 20.7.22, 2° rata 20.10.22 e 3° rata 20.12.22 e l’intero importo dovuto potrà essere versato, per l’anno 2022, in un importo unico entro la scadenza della prima rata, fissata al 20.7.22.

 

‘’ Negli anni siamo a riusciti ad ottenere un ottimo risultato nella percentuale della raccolta differenziata, arrivata a settembre 2021 al 70,56%.

Con la nuova ditta appaltatrice, e grazie alla sicura collaborazione di tutta la cittadinanza, si prevede di raggiungere a due anni da oggi una percentuale pari al 75%, fino a toccare la percentuale del 80% a termine dell’appalto, ossia cinque anni da oggi.

L’obiettivo è importante, perché lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati, il cosiddetto ‘’secco’’, è molto costoso. Ridurre la sua quantità, oltre a limitare gli sprechi,  farà spendere meno a tutti noi.‘’

 

 

Il Sindaco

 

Ultimo aggiornamento

Giovedi 02 Maggio 2024