Festa della Repubblica 2022

Discorso del Sindaco e Foto

Data di pubblicazione:
02 Giugno 2022
Festa della Repubblica 2022

Discorso del Sindaco in occasione della Festa della Repubblica
- 2 Giugno 2022

 

Buongiorno,
il 2 giugno si festeggia, l'anniversario della nostra Repubblica.
Questa ricorrenza, è la più importante festa civile della nostra Nazione.
In questa data si ricorda il referendum istituzionale indetto a suffragio universale il 2 e il 3 » giugno del 1946 con il quale gli Italiani vennero chiamati alle urne per esprimersi su quale
forma di governo, Monarchia o Repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del
fascismo.
Dopo 76 anni, questo giorno è la nostra festa, la ricorrenza nella quale rendiamo omaggio ai
simboli della vita democratica ed ai valori che ci rendono una comunità.
L'orgoglio dell'identità nazionale ha nella Festa della Repubblica la sua massima
espressione.
La Festa della Repubblica rappresenta il simbolo del ritrovamento della Libertà e della
Democrazia da parte del nostro Paese.
E' un appuntamento che rinsalda da parte dei cittadini la loro adesione leale ed il loro
sostegno all'ordinamento repubblicano, nella sua articolazione, allo stesso tempo unitaria e
rispettosa delle autonomie, sociali e territoriali.
Volgendo lo sguardo al nostro passato ci si accorge di quanto cammino sia stato fatto dalla
Repubblica per garantire democrazia, libertà, benessere, giustizia, diritti e qualità della vita.
Di quanti ostacoli siano stati superati, quando è prevalsa la coesione, il senso di
responsabilità e la lungimiranza.
La Costituzione rappresenta le nostre radici perché viene dalla nostra storia, ma ci da le ali
perché ci consente di sognare e progettare il nostro futuro, è il prezioso documento che
contiene i principi su cui si fonda il nostro sistema democratico.
Care/i ragazze e ragazzi, tra poco, vi consegnerò la legge fondamentale dello Stato Italiano,
non mettetela in un cassetto, leggetela, provate a viverla.
A voi vanno i nostri auguri e su voi riponiamo la nostra speranza per una società sempre
attenta alla buona politica, più partecipata e più solidale.
La Festa della Repubblica ci ricorda che tutti noi siamo chiamati a metterci al servizio della
comunità nella costruzione del bene comune.
Mettendoci al servizio dei valori più alti che stanno alla base del benessere comune,
realizzeremo gli intenti della nostra Costituzione e renderemo onore ai sacrifici di vite
umane e sofferenze che il nostro popolo, il popolo italiano ha dovuto affrontare.
Davanti a noi c'è un orizzonte colorato, non lasciamocelo scappare.
Abbiamo la grande opportunità di fare bene, creando bene, ma ce la potremo fare solo se
saremo coesi attorno ai valori di cultura, umanità e rispetto.
Tre valori distinti ma uniti come i colori della nostra Bandiera che sventolando alta e fiera,
indica il punto di riferimento della libertà.
Viva la Repubblica, Viva l'Italia e Viva la Costituzione.


Landriano, 02 Giugno 2022
IL SINDACO
Rag. Luigi Servida

Ultimo aggiornamento

Giovedi 02 Maggio 2024