Discorso del Sindaco in occasione della Festa della Repubblica

Pairana - 2 Giugno 2021

Data di pubblicazione:
01 Giugno 2021
Discorso del Sindaco in occasione della Festa della Repubblica

Buongiorno,

il 2 giugno si festeggia l’anniversario della nostra Repubblica, è la più importante festa civile della nostra Nazione.

Il 2 giugno è una giornata che porta con sé un immenso significato simbolico, dato dalla valorizzazione della Democrazia, della Libertà, della Pace e della Solidarietà.

Uno dei momenti più belli di questa festa, è la consegna della Costituzione ai neo diciottenni. 

La Costituzione ci aiuta ad astrarre la parte migliore di noi, incrementa la nostra umanità, ci esorta a bandire l’indifferenza, ci invita alla corresponsabilità, ci dice che siamo tutti parte di un unico gruppo umano, tutti uguali, tutti egualmente portatori di diritti e di doveri.

Care/i ragazze e ragazzi, la consegno a voi perché vi affacciate all’età adulta e il futuro è nelle vostre mani. 

Dovete essere orgogliosi della Costituzione e di saperne essere all’altezza, oggi e domani perché essa contiene le fondamenta del nostro progresso civile e sociale, senza cui non ci possono essere diritti né libertà.

Amate la Costituzione, mettetela in pratica, fate in modo che il suo rispetto stia scritto, oltre che nei suoi articoli, nelle vostre coscienze e nei vostri comportamenti.

Orgoglio e unità nazionale furono le leve che allora portarono alla Democrazia, al Diritto di voto alle donne e alla nostra Costituzione, ancora adesso la legge che con grande modernità governa la convivenza civile del nostro popolo.

Allo stesso modo oggi siamo chiamati a rimboccarci le maniche e la festa della Repubblica assume un significato ancora più profondo e partecipato.

E’ un’Italia che vuole rialzarsi dopo un’emergenza che è stata prima sanitaria e poi economico sociale.

Dopo mesi di chiusura forzata, le attività stanno gradualmente riaprendo e lentamente ci apprestiamo a tornare ad una nuova normalità, fatta di regole e attenzioni che, se seguite, ci possono garantire una nuova rinascita, in sicurezza e tutti insieme.

La mia speranza è che, questo sia proprio l’inizio di un futuro più sereno per tutti, con nuove consapevolezze e più attenzioni verso gli altri.

Il tricolore che ci ha accompagnati in tanti momenti di sofferenza, ci ricorda di essere un popolo unito da una storia, una cultura e un insieme di valori.

Con il 2 giugno riaffermiamo ancora una volta i valori fondanti della nostra Repubblica, Libertà, Democrazia e Pari Dignità.

 

VIVA LA REPUBBLICA, VIVA L’ITALIA e VIVA LA COSTITUZIONE!

Ultimo aggiornamento

Giovedi 02 Maggio 2024